Nota Ministero dell’Istruzione
Categoria: MiUR
Protocollo sicurezza scuola del 6 agosto 2020
Ultimo Giorno di Scuola
In questa intervista su Quotidiano.net, il Maestro Pupi Avati sostiene la proposta del Vice Ministro Anna Ascani sul dare agli studenti la possibilità di salutarsi nell’ultimo giorno di scuola.
“Se non si potrà svolgerlo nelle classi, gli spazi aperti o i musei potrebbero essere ideali per permettere loro di farlo, in piena sicurezza” Anna Ascani

Concorso precari della scuola
Questa notte il viceministro Anna Ascani ci informa che è raggiunto un accordo di mediazione sul concorso per i precari, al termine di un vertice con il Presidente Conte.
La soluzione individuata va nella direzione che abbiamo sempre auspicato, evitando il “concorso-lotteria” in piena emergenza.
Il Viceministro ci racconta che “Avevamo accettato le crocette a Dicembre perché consentivano uno svolgimento rapido di tutte le procedure, ma la pandemia ha cambiato le cose. Era quindi giusto rivedere quello schema.
Non ci sarà alcuna “sanatoria”, che il Partito Democratico non ha mai voluto, al netto di qualche semplificazione che aveva il sapore della provocazione. Abbiamo sempre detto che non si può entrare in ruolo a scuola senza una forma di selezione. Sarebbe un errore per la scuola, per gli studenti ma anche per i precari: abbiamo 32.000 i posti disposizione per circa 78.000 aspiranti e tutti devono poter concorrere ad occuparli.
Il concorso straordinario, dunque, si farà non appena ce ne saranno le condizioni, con una prova scritta selettiva, non a crocette. Si valuteranno titoli, servizio e l’esito della prova.
Stanotte ha prevalso il buon senso. Ora bisogna riportare serenità in un mondo che ha bisogno di concentrarsi, unito, sulla difficile ripartenza a Settembre.”
L’intervento di Anna Ascani a l’Aria che Tira del 25 maggio 2020
ni è Il 25 maggio 2020 il Viceministro Anna Ascac stata ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira La7 dove hanno parlato di cos’è successonella notte tra il 24 e il 25 di maggio e della proposta del ViceMinistro di dare la possibilità ai nostri studenti di tornare a scuola, almeno l’ultimo giorno. Una proposta che tanti Sindaci (di tutti gli schieramenti politici) stanno condividendo!
Salviamo l’ultimo giorno di scuola
Questa mattina Il Viceministro Anna Ascani ci racconta dell’editoriale sul Corriere della Sera di Antonio Polito.
“A Mary, la mamma di Riccardo, dico che sono d’accordo con lei: l’ultimo giorno di scuola non può essere un click al tasto “leave meeting” su Zoom.
Quando ho fatto questa proposta, ho pensato anche io che non si trattasse solo di istruzione, ma di simboli, relazioni, ricordi ed esperienze.“

Centri Estivi
In un primo momento il Comitato tecnico scientifico aveva detto no anche ai centri estivi. Poi si è trovato il modo di organizzarli in sicurezza.
Dobbiamo fare lo stesso per l’ultimo giorno di scuola.

Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19
Sul rientro a scuola ci sono tre scenari diversi”, dice Ascani
La viceministra all’Istruzione: Le ipotesi “tengono conto che gli ordini di scuola non sono tutti uguali, in particolare i bambini piu’ piccoli hanno assolutamente bisogno di recuperare una relazione in presenza”
Piano Infanzia
Ne parla il Viceministro Anna Ascani a Uno Mattina