Categoria: STORIA

All’alba del 12 agosto 1944 i reparti della 16 SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer-SS”, Tra gli arruolati molti italiani, comandata dal Gruppenführer Max Simon,, con l’aiuto di alcuni collaborazionisti italiani della RSI, circondarono l’abitato di Sant’Anna, una frazione di Stazzema, in […]
IN RICORDO DI TUTTI GLI OPERAI UCCISI (E DEL BIMBO CHE DOMENICA PORTAVA IN GREMBO) Di Fabio Casalini Le Officine Meccaniche Italiane S.A. note come Officine Meccaniche Reggiane, erano un’azienda […]
Di Fabio Casalini L’iprite è uno dei gas impiegati per la guerra chimica; è conosciuto anche come gas mostarda per il suo caratteristico odore.L’iprite fu utilizzata per la prima volta […]
Di Fabio Casalini Weisz nacque a Solt, in Ungheria, il 16 aprile del 1896 figlio di Lazzaro e Sofia Weisz, entrambi ebrei. Dopo il diploma liceale iniziò a frequentare l’Università […]
Di Fabio Casalini «Lunga vita alla Germania. Lunga vita all’Austria. Lunga vita all’Argentina. Questi sono i paesi con i quali sono stato associato e io non li dimenticherò mai. Io […]
Di Fabio Casalini “LA PIAGA DELLA PEDERASTIA IN QUESTO CAPOLUOGO TENDE AD AGGRAVARSI E GENERALIZZARSI PERCHÉ GIOVANI FINORA INSOSPETTATI ORA RISULTANO PRESI DA TALE FORMA DI DEGENERAZIONE SESSUALE”. La fotografia […]
Di Fabio Casalini Dall’inizio del regime franchista fino agli anni Novanta si stima che in Spagna siano stati “rubati” e venduti, con la complicità di medici e religiosi, circa 30mila […]
Di Fabio Casalini Un secolo addietro, poco più, l’Italia entrò in guerra nel primo grande conflitto mondiale. Oggi, tutti i protagonisti sono morti. Ma non è morta, e forse mai […]
Di Fabio Casalini Il termine Sonderkommando identificò gli speciali gruppi di deportati, per la maggior parte di origine ebraica, obbligati a collaborare con le autorità all’interno dei campi di sterminio […]
Di Fabio Casalini Giuseppe Pellizza nacque a Volpedo il 28 luglio del 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, in un’agiata famiglia contadina. Apprese i primi rudimenti del disegno grazie […]